Corso
di Discipline geometriche- docente: prof. arch. Spaccini
a.s. 2007/2008
|
Classi
prime sP/Tr (Q e U) LAS KLEE - Genova
|
Ti
ricordo che per vedere e stampare le tavole occorre scaricare il viewer
gratuito DWF di Autodesk.
Le scritte sono in Stylus BT, se non hai il font scaricalo  |
|
Per
richiedere spiegazioni e/o chiarimenti scrivi a infostudenti |
Dalla
rappresentazione di un solido a quella del punto, del segmento, di
superfici |
Proiezione
ortogonale di un solido: sistema Europeo |
|
Proiezione ortogonale
di un segmento, tre casi:parallelo LT, perp. PO e PV |
|
Proiezione
ortogonale di un segmento: segmento orizzontale/frontale
|
|
Dalle
proiezioni di un solido a quelle delle superfici che lo delimitano |
Tavola
4-1U |
Dalle
proiezioni di un solido a quelle delle superfici che lo delimitano |
Tavola
5-1U |
Proiezioni
ortogonali di rette: dalle tracce alle p.o e viceversa |
Tavola
6-1U |
Proiezioni
ortogonali di piani |
Tavola
7-1U |
|
Dalla
rappresentazione di un solido a quella del punto, del segmento, di
superfici |
Proiezione
ortogonale di una scatola: considerazioni |
|
Proiezione
ortogonale di un segmento: orizzontale e frontale
|
|
Proiezione
ortogonale di un segmento, tre casi: parallelo LT, perp. PO e PV
|
Tavola
3-1Q |
Proiezione
ortogonale di superfici piane, tre casi: parallela PO, PV e PL.
|
|
Dalle
proiezioni di un solido a quelle delle superfici che lo delimitano |
Tavola
5-1Q |
Le
tavole 6 e 7 sono identiche alla 1^U. Scaricare quelle |
|
|
|
|